Programmi estivi di Potenziamento Cognitivo

PER STUDENTI CON DSA - ADHD ED ALTRI BES

"Non importa se vai avanti piano, l'importante è che non ti fermi."

La fine della scuola, l’estate e il caldo sono il periodo più giusto per alleggerire i nostri piccoli studenti e farli godere di meritato riposo.

Ma se si potesse continuare a imparare, allenarsi e migliorare in modo divertente e creativo?

Quest’anno lo Staff di Alice vi propone di non fermarvi, non del tutto almeno!

Nel corso dei mesi di giugno e luglio sarà possibile partecipare ad incontri di gruppo ed individuali di Potenziamento Cognitivo

I Programmi di Potenziamento Cognitivo hanno l’obiettivo di stimolare e incrementare le abilità cognitive (attenzione, memoria e apprendimento, linguaggio, ragionamento logico e astratto …) e scolastiche (lettura, scrittura, comprensione del testo e calcolo) più fragili

Nel corso degli incontri di gruppo sperimenteremo accattivanti modalità per mettere alla prova e coltivare nuove strategie per l’apprendimento e la memorizzazione, alleneremo l’attenzione in tutte le sue componenti, le funzioni esecutive e le abilità metacognitive. Particolare spazio, inoltre, sarà dato ad attività al servizio di una “buona lettura” e comprensione del testo, della consapevolezza metafonologica e riconoscimento ortografico, ragionamento logico e abilità matematiche. 

Parallelamente ogni studente potrà usufruire di incontri individuali nei quali applicare le strategie apprese a materiale di studio, sperimentare il suo metodo di studio oppure recuperare argomenti che durante il passato anno scolastico non sono stati consolidati. 

Questi programmi si rivolgono a tutti gli studenti dai 6 ai 14 anni, anche con Disturbi specifici dell’Apprendimento (Dislessia, Disortografia e Disgrafia, Discalculia), Deficit dell’Attenzione con o senza iperattività (ADHD) ed altri BES (es. Funzionamento intellettivo al limite). 

Per ognuno sarà possibile seguire il proprio ritmo, personalizzare le attività ed interagire con gli altri partecipanti nell’ottica della condivisione e normalizzazione delle difficoltà e valorizzazione dei punti di forza

Si parte lunedì 20 giungo, con il primo incontro di gruppo dalle 18.00 alle 19.30. Seguiranno altri 5 incontri: 27 giugno, 4-11-18-25 luglio. 

Individualmente, poi nel corso delle singole settimane saranno fissati gli incontri individuali su appuntamento. 

Per avere informazioni o prenotare i servizi dell’Area Pscicologica

Dottoressa Aida Andrisani