“Potevo fare di più?!?”
“Tanto tempo a studiare e poi, alla fine, i voti sono sempre gli stessi…”
“Mi passa la voglia!”
Presso lo Studio di Alice abbiamo osservato che spesso facciamo confusione tra “Apprendere” e “Studiare“, oppure guardiamo al tempo impiegato per prepararsi ad una verifica più che all’efficacia del lavoro svolto.
Questi fraintendimenti possono essere il frutto di una serie di considerazioni e falsi miti su cosa sia un metodo di studio, cosa lo rende efficace e quali possono essere i parametri per valutarlo, dove si “prende” la motivazione allo studio, quali dovrebbero essere gli obiettivi di uno studente…
Gli incontri sul Metodo di Studio si propongono di fornire alcuni strumenti per fare maggiore chiarezza. Si tratta di un percorso strutturato in nove incontri individuali, in cui approfondire ed allenare le proprie abilità di studio.
Abbiamo pensato di partire da tre macro abilità molto importanti, dividendo il percorso in tre moduli:
- Comprensione del testo (3 incontri)
- Produzione scritta (3 incontri)
- Preparazione alla verifica orale (3 incontri)
A questi si aggiunge un primo incontro preliminare, un incontro di presentazione, in cui saranno raccolte informazioni sul livello di partenza e necessità specifiche.
Famiglia e ragazzi parteciperanno attivamente a questa prima fase di personalizzazione del programma.
Gli incontri si rivolgono a ragazzi delle medie e superiori che hanno qualche difficoltà nell’affrontare i compiti e prepararsi per le verifiche in modo efficace, ma anche a tutti quelli studenti che sono interessati a migliorare il proprio metodo e approccio allo studio.