
Servizi per
Minori e Famiglie
dai 4 ai 18 anni
Spazio compiti classico e specialistico per DSA, BES, ADHD
Un luogo pensato per accogliere le differenze e valorizzare le potenzialità di ogni bambino/a e ragazzo/a. Ciascuno verrà guidato a scoprire il proprio metodo di studio e a raggiungere la propria autonomia nello studio.
Scopri di più sullo Spazio Compiti Specialistico.
Valutazione e potenziamento delle abilità cognitive e scolastiche per BES, DSA, DSL, ADHD, Disabilità intellettiva
Attraverso un’approfondita valutazione delle abilità cognitive (es. attenzione, memoria e apprendimento, percezione, linguaggio, ragionamento …) e scolastiche (lettura e comprensione del testo, scrittura, calcolo) è possibile formulare programmi di potenziamento e recupero personalizzati.
Si tratta di percorsi che hanno l’obiettivo di stimolare e potenziare le abilità più fragili, insieme a fornire gli strumenti necessari a valorizzare punti di forza e peculiarità di ogni bambino/a e ragazzo/a, oltre le loro difficoltà.
Parent Training rivolto a genitori di bambini con disturbi evolutivi esternalizzanti (ADHD, DOP) ed internalizzanti (dist. d'ansia e dell’umore)
Si tratta di un intervento psico-educativo strutturato, che si propone di aiutare i genitori ad acquisire maggiori competenze nella gestione dei comportamenti-problema e renderli più sicuri e consapevoli delle possibilità che hanno di influenzare il comportamento dei loro figli.
Gli incontri sono pensati per fornire supporto e motivazione, aumentare il senso di competenza e coinvolgimento della coppia genitoriale, incrementare la qualità e quantità delle interazioni genitore-figlio positive.
Mediazione scuola/famiglia
Un servizio sempre disponibile per chi frequenta lo Spazio compiti. Il personale psicopedagogico struttura ogni attività e progetto in stretta collaborazione con il corpo insegnanti.
Laboratorio di alfabetizzazione emotiva per bambini e ragazzi
Un percorso psico-educativo ed esperienziale per guidare e supportare bambini e ragazzi nella scoperta delle emozioni e sensazioni, proprie e altrui. Dal legame tra emozioni e pensieri, agli strumenti più adatti a comprenderli e gestirli.
Spazio specialistico cognitivo-comportamentale per bambini con disturbi evolutivi esternalizzanti (ADHD, DOP)
Attraverso attività strutturate di gioco, in movimento ed esercizi cooperativi e divertenti, l’obiettivo è quello di stimolare e potenziare le abilità attentive di autoregolazione (cognitiva, emotiva e comportamentale), ridurre i comportamenti disfunzionali, migliorare le competenze socio-relazionali.